in work in progress

INVENTAQUADRI

PER SVILUPPARE LA FANTASIA ED IL PENSIERO DIVERGENTE

In work in progress

IL LIBRO DELLE STRANE FILASTOCCHE

PER APPRENDERE, CREARE, IMMAGINARE

FLASH COLORS CARDS (anni 7+)

 

FLASH COLORS CARDS (anni 7+)

 

Introduzione

Le Flash Colors Cards sono state create non con l’intento di riprodurre un abecedario ma, come dice l’aggettivo stesso, per poter lavorare in modo mirato, diretto e veloce con quei soggetti che presentano DSA (in particolar modo dislessici e disortografici) e DSL, senza escludere, ovviamente, la possibilità di utilizzarle, con fantasia e creatività, per esercitazioni o giochi di vario tipo, anche con coloro che non presentano alcun disturbo o difficoltà. Considerando le caratteristiche di tali disturbi, l’idea nasce da propri esperimenti didattici di apprendimento e di esecuzione di lavoro in seguito a situazioni di

tutoraggio di soggetti DSL e/o DSA o DSL e DSA in comorbilità (alcuni DSA sono dei DSL pregressi), in cui si evincevano grandi difficoltà nei soggetti interessati, impiegando dunque moltissimo tempo:

 

- ad associare o a rispondere a domande come “Chi…? Che cosa…? Di chi…? Di cosa…? Ecc.”, omettendo il soggetto, gli articoli determinativi, indeterminati, partitivi, ecc.;

- Nel compilare (come sappiamo benissimo) schede con spazi vuoti dove andavano inserite le lettere P-B, F-V, Z-S, T-D, Q-C, ecc.;

- nel compilare (oltre che nel leggere e scrivere, come sappiamo benissimo) spazi vuoti dove andavano inseriti: Chi-Ghi, Che-Ghe, Ci-Gi, ecc.;

- ad associare i predicati verbali ai determinati soggetti (anche se in queste carte ho solo inserito qualche parola del verbo avere, dato che non è l’obiettivo specifico di questo lavoro) ed i fonemi corretti relativi ai propri grafemi.

 

Descrizione delle Flash Colors Cards

 

- Le carte in totale sono 93 e si si suddividono in:

· 41 Lettere, maiuscole e minuscole, identificate con lo stesso colore (famiglia semantica) per facilitarne l’associazione visiva e mnemonica;

· 12 Articoli determinativi, maiuscoli e minuscoli identificati con lo stesso colore;

· 4 Articoli indeterminativi minuscoli identificati con gradienti differenti dello stesso colore

· 4 Articoli partitivi con colori a coppie: maschili/femminili-singolare/plurale

· 2 Proposizioni semplici di cui 1 articolata dello stesso colore

· 6 forme verbali del verbo avere con coppie dello stesso colore per maiuscolo/minuscolo-singolare/plurale

· 24 varie con colori diversi per tipologia diversa…

 

Modalità d’uso:

 

1. Sottoporre al soggetto le frasi fornite

nel kit da compilare (molte altre potreste crearle anche voi a vostro piacimento),

allineate dinanzi ad esso le carte inerenti all’esercizio specifico e fate

scegliere al soggetto la lettera o la parola esatta da utilizzare.

Esempio:

1:

per la frase “_ _ gatto mangia i croccantini”, esponete in fila dinanzi al

soggetto gli articoli determinativi IL, LO, LA, LE, I e fate scegliere quale di

questi è l’articolo corretto da inserire (resta a voi la scelta se

utilizzare maiuscole o minuscole).

Esempio

2:

per la frase “Questo pigiama è _ _ mio fratello” esponete in fila dinanzi al

soggetto DEL, DI, DELLO, DELLA, DEI, DEGLI e fate scegliere quale di questi è

la parola corretta da inserire (resta a voi la scelta se utilizzare

maiuscole o minuscole).

 

E così via per il resto;

 

2. Sottoponete al soggetto le parole fornite nel box da completare (molte altre potreste crearle anche voi a vostro piacimento), allineate dinanzi ad esso le carte inerenti all’esercizio specifico e fate scegliere al soggetto la lettera o parola esatta da utilizzare.

Esempio

1: per la parola “_ otte” esponete in fila dinanzi al soggetto la B e la P,

sarà lui a scegliere la risposta corretta (resta a voi la scelta

se utilizzare maiuscole o minuscole).

Esempio

2: per la parola “Fa _ a” esponete in fila dinanzi al soggetto la D e la T,

sarà lui a scegliere la risposta corretta (resta a voi la scelta

se utilizzare maiuscole o minuscole).

 

E così via per il resto;

 

3. In alternativa, anziché chiedere di inserire

lettere o parole nelle parti mancanti di uno specifico spazio incompleto,

potreste illustrare una lettera o una parola e chiedere al soggetto di

collocarla nello spazio giusto tra le varie proposte;

 

4. Potete usare singolarmente tutte le carte

a vostro piacimento, creando combinazioni con altre coppie o dando vita ad

altre parole per prove, esercitazioni e giochi di ogni genere…

 

Con tale metodo ho riscontato

un maggior coinvolgimento ed attenzione rispetto ad altri, in quanto la

manipolazione delle carte conferisce al soggetto un’idea di gioco molto più

divertente.

 

Cosa contiene il kit:

 

1.  93 Cards

2.   4 schede con frasi da completare con parole mancanti + 1 per appunti e note eventuali

3.   4 schede da completare con lettere e parole + 1 per appunti e note eventuali

 

E' possibile acquistare il KIT al prezzo di € 5,00 inviandone richiesta a romindesign2@gmail.com.

Riceverete una mail informativa ed in seguito un pdf da scaricare, stampare e ritagliare.